COSA SONO
Le Unità di offerta sociale sono l’insieme delle strutture - territoriali, domiciliari, diurne e residenziali - che vanno a costituire il sistema della rete dei servizi sociali-assistenziali del territorio.
Si presentano di seguito le unità di offerta, come indicato da Regione Lombardia a partire dalla legge regionale 3/2008 - Governo della rete, e la loro normativa di riferimento.
AREA MINORI
-
Asilo Nido : D.G.R. n. 2929/2020;
-
Micronido : D.G.R. n. 20588/2005;
-
Centro Prima Infanzia: D.G.R. n. 20588/2005;
-
Nido Famiglia : D.G.R. n. 20588/2005;
-
Centro Aggregazione Giovanile : Piano socio assistenziale 1988/90;
-
Comunità Educativa : D.G.R. n. 20762/2005;
-
Comunità Familiare : D.G.R. n. 20762/2005;
-
Alloggio per l'autonomia genitore figli : D.G.R. n. 2857/2020;
-
Alloggio per l'autonomia di tipo educativo : D.G.R. n. 2857/2020;
-
Centro Ricreativo Diurno : D.G.R. n. 11496/2010;
-
Comunità educativa genitori - figli : D.G.R. n. 2857/2020;
-
Servizio educativo diurno - comunità educative diurne, centri educativi diurni -: D.G.R. n. 2857/2020.
AREA DISABILI
-
Comunità Alloggio Disabili : D.G.R. n. 20763/2005
-
Centro Socio Educativo : D.G.R. n. 20763/2005;
-
Servizio di Formazione all’Autonomia per Persone Disabili : D.G.R. N. 7433/2008;
AREA ANZIANI
-
Centro Diurno Anziani : Piano socio assistenziale 1988/90
-
Alloggi Protetti Anziani : D.G.R. 11497/2010
-
C.A.S.A.: D.G.R. 7776/2018
Presentazione C.P.E.