Storia
Il primo Piano Sociale di Zona dei Comuni del Castanese per il sistema integrato di interventi e servizi sociali ha individuato tra le proprie finalità la promozione di forme di gestione associata a livello di ambito. In tal senso è stato attivato un percorso che nel triennio 2003/2005 ha condotto ad una prima valutazione sulla fattibilità delle gestioni associate ed alla costituzione di un’Azienda Consortile ex art. 31 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267.
In data 21 settembre 2005 è stato formalmente stipulato l’atto costitutivo di “Azienda Sociale”, Azienda speciale Consortile per i servizi alla persona degli undici Comuni dell’ambito territoriale del Castanese per un bacino di utenza di oltre 66.000 abitanti. Nel mese di novembre 2005 sono state formalizzate le nomine degli organismi aziendali.
Azienda Sociale ha dato avvio alla propria attività nel marzo 2006.
In data 3 maggio 2013 è entrato in vigore il nuovo statuto, dove sono stati rimossi i riferimenti agli articoli 31 e 113bis del Testo Unico Enti Locali’. Azienda Sociale nel 2005 è stata costituita in forma consortile ai sensi dell’art. 31 del D. Lgs. 267/2000 quale forma associativa tra gli enti, ma ha operato fin dal suo avvio secondo le modalità previste per le Aziende Speciali, ai sensi dell’art. 114 del D. Lgs. 267/2000 configurandosi a tutti gli effetti come Azienda Speciale tra Comuni. La sede legale dell’Azienda è passata da Corso Roma a Piazza Mazzini, 43.